Ultimamente casa nostra si sta trasformando in un bistrot aperto a tutte le ore.
I vari impegni della nostra famiglia ci stanno facendo cambiare le abitudini e gli orari.
Giulia al rush finale della scuola spesso arriva tardi perchè si ferma a scuola per studiare con le compagne, io ( per fortuna) ho qualche occasione di vedere le amiche e qualche evento legato al bolg a cui partecipare e mio marito si ritrova a pranzare da solo . No, nessun ” ohh, poverino”, lui recupera la sera che tra allenamenti , partite e fisioterapia non ha mai un orario decente.
Quindi, per far fronte a tutto questo mi viene incontro il mio fantastico Fresco di Irinox.
Per chi non sapesse cos’è è un abbattitore per uso domestico, ma non serve solo ad abbattere le temperature o congelare in modo fantastico, serve anche a tenere in caldo il vostro pranzo.
Con la funzione Piatto pronto Fresco conserva il vostro piatto a + 3° come se fosse in frigo per poi scaldarlo a 65° in tempo per essere caldo al punto giusto per l’ora di pranzo programmata da voi, ma se trovate traffico , nessun problema, Fresco tiene il vostro piatto in caldo a 60° senza rovinarlo o sovracuocerlo e rovinarlo.
Cosa c’è di meglio di far trovare il piatto pronto e caldo a vostro marito mentre voi siete fuori ? Altro che panini, con questo sistema potrete avere una cucina sana proprio come piace a noi.
Oggi , ad esempio, mio marito arriverà tardi e io gli ho preparato una ricetta di tajine di verdure con un couscous piccantino, come piace a lui e la cena sarà pronta e calda per il suo arrivo a casa.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
porzioni
|
- 3 carote medie
- 1 cipollotto
- 2 melanzane lunghe
- 3 zucchine medie
- 5-6 pomodori perini
- 6-7 datteri tagliati a metà
- 230 g ceci lessati ( una confezione sgocciolata)
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 1 pizzico sale
- 2 rametti timo fresco
- 1 pizzico peperoncino secco
- 300 ml brodo vegetale
- 100 g couscous percotto
- 1 pizzico peperoncino secco in polvere o scaglie
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 1 cucchiai di spezie marocchine (zenzero,cumino,coriandolo,cannella, macis,pepe,curcuma)
Ingredienti
|
|
- Mettete una tajine sul fuoco medio , mettete 2 cucchiai di olio . Tagliate le verdure a pezzetti grandi non più di una noce e i cipollotti a fettine . Sgocciolate i ceci dall'acqua di conservazione. Tagliate i datteri a quarti. Mettete tutte le verdure, i ceci , i datteri, le spezie e il brodo nel tajine su un fuoco medio basso. Aggiungete del timo fresco, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino. Coprite e fate cuocete per circa 50 min. Controllate la cottura . Per il cous cous mettete una padella sul fuoco con 2 cucchiai d'olio e 2 peperoncini piccanti o una spolverata di quello in povlere. Mettete il cous cous, fatelo insaporire nell'olio, poi versare l'acqua calda fino a coprirlo. Togliete dal fuoco, coprite e fate riposare per almeno 10 minuti. Mescolate con una forchetta per sgranare bene il couscous. Servite nella tajine con del cous cous piccante ( o no se preferite) a parte.
Io in questa ricetta non ho messo l’aglio che ci starebbe bene ma a noi piace poco e voi potete variare aggiungendo le verdure che più vi piacciono, come i peperoni, le patate o le olive. Invece dei datteri potete usare albicocche secche o prugne secche come nella tradizione.
Ottimo anche se avete amici vegani o vegetariani a cena, un piatto completo e gustoso anche grazie alle spezie.
In collaborazione con Fresco Irinox