Eccoci nella stagione dei picnic, dei pranzi all’aperto , degli inviti tra amici, delle domeniche pigre, degli aperitivi in terrazza.
Non so voi ma io amo i finger food , le torte salate monoporzione ( forse l’avevate già capito), tutto quei cibi che mi danno la possibilità di assaggiare più cose diverse.
La cosa che amo di più delle vacanze, sopprattutto all’estero sono le colazioni esagerate, quelle che a casa non farei mai, ma che in vacanza non mi faccio mai mancare, magari poi salto il pranzo ma la colazione non si salta mai.
La ricetta di oggi si rifà al breakfast tradizionale, quello con pancetta e uova, sono delle mini quiche con tutti i sapori dell’english breakfast.
Per questa ricetta ho usato il mio stampo per biscotti di Le Creuset che oltre a darmi la sicurezza dell’antiaderenza e quindi di sformare delle tartellette perfette ha anche una forma particolare, non molto profonda e più larga rispetto a una teglia da muffin, così tutti i miei ingredienti saranno ben disposti e l’uovo avrà il suo spazio al centro.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 25-30 |
Porzioni |
|
- 150 g farina 00
- 75 g burro freddo a pezzetti
- 1 pizzico di sale
- 50 g acqua fredda
- 100 ml panna fresca
- 2 cucchiai parmigiano grattuggiato
- 100 g pancetta affumicata
- 1 pizzico di sale
- pepe bianco
- 1 cucchiaino erba cipollina
- 12 uova di quaglia
Ingredienti
Per la pasta brisée
Ripieno quiche
|
|
- Per la pasta brisée la cosa migliore è prepararla in un mixer, si eviterà di scaldare la pasta e in 1 minuto sarà pronta. Mettete in un mixer la farina, il burro, il sale e azionate, poi poco per volta aggiungete l'acqua. Fate amndare per 1 minuto , finchè la pasta avrà un aspetto liscio e ben amalgamato. Avvolgetela in un foglio di pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti. Stendete la pasta ad uno spessore di 3mm circa, tagliate dei cerchi un po' più grandi della misura dei vostri stampi e foderate tutte le cavità dello stampo. Bucherellate per bene con una forchetta il fondo e cuocete a 190° per 15 min .Non dovranno essere completamente cotte, quindi non esagerate con il tempo. Togliete dal forno e fate intiepidire.
- Tagliate la pancetta a pezzetti piccoli e fatela saltare in padella senza condimento finchè sarà lucida, poi distribuitela nelle tartellette di pasta semi-cotte. In un bricco mesolate la panna , il formagio, il sale , una bella macinata di pepe e l'erba cipollina tagliata fine. Dividete la crema tra tutte le tartellette. Per ultimo rompete un uovo di quaglia per volta su un cucchiaio e con delicatezza appoggiatelo sulle tartellette. Infornate per 10-15 minuti a 190° o finchè le uova cominciano a cuocere. Servite caldi o tiepidi.
Con una tazza di caffè lungo saranno pefetti per la colazione, con un bicchiere di vino bianco ottimi per l’aperitivo.
Se volte potete aggiungere un tocco piccante aggiungendo un pizzico di peperoncino alla pasta o dei peperoncini al ripieno.
In collaborazione con