Archives:

Frittelle di banana con salsa al cioccolato e cocco per Cioccolato e….

Precisi come ogni mese rieccoci al nostro appuntamento con Cioccolato e… Se vi fosse sfuggito di cosa si tratta è un gioco che parte da 11 foodblogger e che vuole coinvolgere tutti, blogger e non . Ogni mese vi diamo un ingrediente da  accostare al cioccolato e voi dovete  fare una  ricetta.  Qui comunque  trovate tutto spiegato per bene. Mentre qui trovate Sonia, la nostra ospite del mese, a cui dovrete lasciare il vostro link .

Questo mese l’ingrediente segreto sono le banane. Un classico direi.

Io ho voluto preparare delle frittelline di banane con una pastella con noce di cocco e una salsa di accompagnamento al cioccolato e Malibù, un liquore al cocco per richiamare i sapori.

Lo so, parlare di fritto farà arricciare il naso a molti, ma se fatto bene e non più di una volta alla settimana perchè no ??

frittelle ban E

4.0 from 1 reviews
Frittelle di banana con salsa al cioccolato e cocco per Cioccolato e....
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Frittelline dolci di banana con salsa al cioccolato e cocco
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Ingredienti
  • 100 g farina di riso
  • 100 g farina 00
  • 30 g zucchero
  • 15 g cocco rapè
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g acqua
  • 1 cucchiaino da tè di bicarbonato
  • 2-3 banane piuttosto acerbe.
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Per la salsa :
  • 50 g cioccolato fondente
  • 50 g panna fresca
  • 25 g Malibù al cocco
Spiegazione
  1. Preparate la pastella mescolando delicatamente le farine, lo zucchero, il sale, il bicarbonato,il cocco , aggungendo l'acqua fino ad ottenere una crema densa ma non troppo dura.
  2. Tagliate le banane a tocchetti di 3 cm circa e immergeteli nella pastella.
  3. Mettete l'olio in un pentolino a bordi alti e mentre si scalda preparate la salsa facendo sciogliere il cioccolato con la panna nel micronde per 30 secondi a 750 w. Mescolate bene finchè panna e cioccolato saranno ben amalgamati, quindi unite il liquore . Mettete in una ciotolina e tenete da parte.
  4. Quando l'olio sarà caldo friggete i pezzetti di banana ricoperti di pastella velocemente così che la banana non cuocia troppo e diventi molle. Scolateli su carta assorbente e serviteli subito con la salsa.
  5. NOTE: se avete dei bambini potete omettere il liquore al cocco, aggiungendo un pochino di più di panna.
  6. Potete anche passate le frittelle appena cotte nello zucchero semolato o spolverizzarle con zucchero velo.

 

frittelle banF

Potete servire le frittelle in un cartoccio di carta paglia e se volete una versione più elegante infilzate su uno spiedino di bambù.

frittelle ban D

frittelle ban ALa ricetta vincitrice del nostro gioco nel mese di marzo è stata la millefoglie al cacao,  nocciole e caffè di Ele di le idee di Ele

millef_cacao_caff_

Se volete giocare con noi questo è il banner da inserire nella vostra ricetta .

banner aprile cioccQui  invece trovate le ricette degli altri blogger :

Una torta talmente furba che qualcuno ha fatto il furbo

Di foodblogger ce ne sono tanti, tanti sono molto bravi e tra questi ce ne una che io trovo geniale, i suoi post sono divertenti , ti fa piacere leggerli quasi quanto le sue ricette. Spesso ci omaggia di ricette che lei definisce furbe, cioè veloci, con pochi ingredienti e massima resa .Ma oggi qualcuno ha fatto il furbo, con una delle ricette furbe di Arabafelice in cucina  Succede spesso che qualcuno prenda una ricetta o una foto e la spacci per sua, ma se ha farlo è un programma tv ti da ancora più fastidio.Ieri una trasmissione , che segue il telegiornale , ha proposto una ricetta” i muffin dell’Araba ” (scritto proprio con la A maiuscola come fosse un nome, chissà perchè?….) la ricetta identica a  questa , ma qualcuno ha pensato di fare il furbo e prendersi il merito della ricetta . Purtroppo la redazione della pagina facebook di suddetta trasmissione, si è limitata a cancellare tutti i post dove gli amici segnalavano la provenienza della ricetta e il relativo link , senza dare spiegazioni . Io nel mio piccolo voglio rendere merito ad Arabafelice e per questo oggi vi propongo la sua Torta magica alla nutella , in solo due ingredienti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5.0 from 1 reviews
La torta furba
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
torta furba con solo 2 ingredienti , uova e Nutella
Recipe type: Dolce
Cuisine: Internazionale
Porzioni: 4-6
Ingredienti
  • 4 uova grandi
  • 240 g Nutella
Spiegazione
  1. Montate le uova con una planetaria o fruste elettriche per non meno di 10 minuti , devono triplicare il loro volume.
  2. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria la Nutella .
  3. Quando la Nutella è morbida aggiungerla delicatamente , in due volte , alle uova usando una spatola.
  4. Versate l'impasto in una teglia non più grande di 18/20 cm e con il fondo coperto con carta forno.
  5. Cuocere a 175° per 25 minuti. Non cuocete di più, deve rimanere morbida.Si gonfierà cuocendo, ma poi si affloscerà ,è giusto così , non preoccupatevi.
  6. Lasciate raffreddare nella teglia prima di sformarla.
  7. Spolverizzare con zucchero velo e servire a fette o a quadrotti con un po' di panna montata o di gelato.

 

Ha una consistenza particolare, si scioglie letteralmente in bocca, spero vi piaccia come è piaciuta a me.