Ci siamo, il conto alla rovescia per l’inizio della scuola è cominciato. Si comincia a fare ordine per i nuovi libri, si comprano i quaderni, si sceglie lo zaino e si cominciano a provare ricette veloci per biscotti e merende che renderanno più piacevole lo studio.
Questi biscotti sono veloci da fare, si impasta tutto in una ciotola e poi vanno stesi direttamente sulla teglia. Pochi minuti e sono pronti per essere cotti. Potete farvi aiutare dai bambini per impastare e stendere la pasta, così faranno una pausa dallo studio e saranno ben contenti di fare una merenda sana.
Per impastare ho usato una delle ciotole della serie Atollo di Pavonidea, sono bellissime, coloratissime , perfette per affrontare con allegria i grigi giorni autunnali.
Per cuocerli invece ho usato il tappetino microforato in silicone di Pavonidea così la cottura sarà perfetta anche sotto e i biscotti non si attaccheranno alla teglia.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti circa |
Porzioni |
biscotti circa
|
- 175 g burro morbido( ma non troppo molle)
- 170 g zucchero semolato
- 40 g miele
- 300 g farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico sale
- 10 g lievito per dolci
- 120 g gocce cioccolato
Ingredienti
|
|
- In una ciotola lavorate con una frusta elettrica il burro con lo zucchero, quando saranno ben amalgamati, unite l'uovo, il miele, poi poco per volta, la farina setacciata con il lievito e il sale. Per ultimo, con una spatola o un cucchiaio aggiungete le gocce di cioccolato. Stendete l'impasto su una teglia usando un tappetino di silicone o carta forno . Formate un rettangolo di circa 20 x 30 cm alto 1 cm. Cuocete a 190° per 15 minuti o finchè non saranno dorati ma non troppo scuri. Togliete, fate intiepidire e prima che si raffreddi tagliate a striscie di circa 1,5 cm x 10 cm. Lasciate raffreddare sulla teglia o si romperanno. Potete conservarli in una scatola di latta per qualche giorno.
Comunque vorrei dirvi che, anche se non andate a scuola, questi biscotti sono buonissimi da tenere in una scatola di latta per una pausa o per un dopo-calcetto come a casa nostra ieri sera ( ne sono spariti più di metà).
Se poi volete provare qualcosa senza cioccolato, provate questi sono ottimi .
Questa ricetta è in collaborazione con Pavonidea
2 Comments
raffaella agnesetti
31 Agosto 2017 at 18:13“veloci” è una parola magica con due bambini che fra colazione e merenda si mangerebbero pure le gambe del tavolo!!!
bacio
raf
Simo
2 Settembre 2017 at 4:21Li proverò! Devono essere squisiti….