- In un pentolino capiente portate a bollore acqua, latte, burro , sale e zucchero. Intanto setacciate la farina. Appena l'acqua arriva al primo bollore unite tutta la farina e mescolate bene per non formare grumi, fate cuocere per circa 3-4 minuti o finchè l'impasto non si staccherà bene dalle pareti. Mettete ora l'impasto nella ciotola della planetaria con la foglia e fate andare per qualche minuto a bassa velocità per raffreddare l'impasto. A questo punto unite le uova, che avrete prima sbattuto o frullato con un frullatore ad immersione , poco per volta, aspettando che la dose versata si sia assorbita prima di aggiungerne altra. Ogni tanto fate la prova del triangolo con la spatola per vedere la giusta consistenza. Quando la pasta sarà pronta mettetela in una sac a poche con bocchetta liscia da 1 cm ( n. 10) e fate delle palline grandi come una noce sul tappetino ( o carta forno se non l'avete). Cuocete a 190° per circa 20 minuti mettendo la pallina di stagnola nello sportello. Purtroppo il tempo esatto lo vedrete voi perchè ogni forno è differente. I bignè dovranno essere ben gonfi e dorati ma non troppo.
Però la soddisfazione di tornare a casa con un bel bottino è tanta.
Altro problema della montagna è che non ho la casa attrezzata come in città, quindi invece della crostata classica ho optato per fare dellle galette, delle tortine con base di pasta frolla e dall’aspetto decisamente più rustico.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 25-30 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
galette
|
- 400 g farina 00
- 200 g burro freddo a pezzetti
- 100 g zucchero
- 1 uovo intero
- 1 pizzico sale
- scorza di limone
- 500 g mirtilli freschi
- 60 g zucchero
- 20 g amido di mais
- 1/2 cucchiaino essenza di vaniglia
- scorza di limone
Ingredienti
Pasta frolla
Ripieno
|
|
- Preparate la pasta frolla mettendo tutti gli ingredienti per la frolla in un mixer e azionandolo per pochi istanti per volta, basteranno 2-3 minuti per avere la pasta pronta. Rovesciatela sul un piano, impastatela a mano per qualche istante e dategli una forma arrotondata. Copritela bene con della pellicola o un sacchetto per alimenti e mettete in frigo per 30 minuti minimo. Intanto preparate il ripieno: mettete in una ciotola i mirtilli puliti e lavati, lo zucchero, l'amido , la scorza di limone, la vaniglia, mescolateli delicatamente con un cucchiaio e teneteli da parte. Stendete la pasta non troppo sottile e ricavatene 4 dischi di circa 15 cm di diametro, mettete la centro di ogni disco 2-3 cucchiai abbondanti di mirtilli. Ripiegate circa 2 cm di pasta verso il centro così da creare un bordo, spennellatelo con il tuorlo e cospargetelo di zucchero. Mettete in forno a 200° per circa 25-30 minuti, finchè saranno ben dorati.
Sicuramente uscirà un po' di sciroppo della frutta dalle galette, ma è normale ed è il tocco rustico di questi dolci.
Serve solo della carta forno per foderare la teglia del forno e un buon ripieno. Ovviamente potete usare anche altri tipi di frutta, qui, ad esempio , le avevo fatte con le pesche e pasta sfoglia .
A me piace aggiungere una pallina di gelato sulle galette appena tiepide per renderle un dessert veramente goloso.
No Comments